La partecipazione alle attività sportive prevede un idoneità alla pratica sportiva, che può essere non agonistica (1° livello), rilasciato dal proprio medico di base o pediatra o da un centro di medicina sportiva, o l’idoneità per la pratica agonistica (2° livello), rilasciato esclusivamente da un centro di medicina sportiva.

Per tutte le attività, fino al compimento del 6° anno non è prevista alcun certificato di idoneità, i frequenti controlli pediatrici garantiscono il controllo per l’idoneità.

  • Per calcio e pallavolo, è prevista l’idoneità agonistica a partire dal compimento del 12° anno di età, ed il tipo di visita è la B1, che comprende l’idoneità anche per le seguenti discipline sportive: Ciclismo, Ginnastica, Baseball, Canotaggio, Canoa, Kayak, Atletica leggera, Calcio, Hockey, Pattinaggio, Nuoto, Pallanuoto, Pallacanestro, Pallavolo, Pentathlon, Rugby, Scherma, Sci alpinismo, Sci di fondo, Sci nautico, Tennis, Tennis Tavolo, Vela, Motociclismo, Sollevamento pesi, Triathlon, Squash, Taekwon-do, Arrampicata sportiva, Kickboxing (semicontact), Surf, Ippica, Football americano, Danza sportiva, Judo, Karate, Sport equestri, Orientamento, Lotta
  • Per l’attività di ginnastica per adulti e anziani è obbligatoria l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica
  • Per l’avviamento allo sport fino al compimento del 6° anno di età non è prevista alcuna idoneità, successivamente è richiesta l’idoneità non agonistica.
  • Per le bocce non è richiesta alcun certificato di idoneità, in quanto rientrante nelle pratiche sportive che il CONI definisce senza sforzo fisico di alcun tipo.

Il partecipare a qualsiasi lezione, anche in forma di prova, prevede che l’atleta abbia l’idoneità prevista in corso di validità, qualora sia richiesta l’idoneità di secondo livello, questa deve essere del tipo B1 (si veda l’elenco sopra per verificare che lo sport praticato precedentemente rientri fra quelli della categoria).

Per coloro che provengono da altre società sportive e altre attività sportive, possono presentare la copia del certificato in proprio possesso con la dicitura “copia conforma all’originale” e la firma dell’atleta, se maggiorenne, o da chi ne esercita la patria potestà.

La partecipazione agli Open Day non prevede la visita medica, in quanto non rientra nell’attività sportiva.

La validità dell’idoneità alla pratica sportiva non agonistica (1° livello) ha validità di un anno se non diversamente specificato, l’idoneità della pratica sportiva agonistica (2° livello), riporta sempre la data di scadenza del certificato.

Per l’idoneità alla pratica agonistica (2° livello), è possibile effettuare la visita gratuitamente, presso uno dei centri di medicina sportiva accreditati da Regione Lombardia, per gli atleti minorenni e con le seguenti limitazioni, per il calcio a partire dalla stagione di compimento del 12 anno (ad esempio stagione compleanno a gennaio, possibile fare la visita a settembre), per la pallavolo dalla stagione di compimento del 10 anno di età.

Per gli atleti disabili a partire dai 18 anni, prima è sufficiente il certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, con disabilità certificata pari o superiore al 66%, la visita è gratuita, sempre nei centri accreditati.

Per poter richiedere l’idoneità alla pratica sportiva agonistica (2° livello) è obbligatoria la richiesta della società sportiva firmata dal Presidente, ritirabile dal dirigente della propria squadra o in segreteria, negli orari di apertura al pubblico. Per la richiesta dell’idoneità alla pratica sportiva non agonistica (1° livello) non è prevista alcuna richiesta presso il proprio medico curante o il proprio pediatra, in alcuni centri di medicina sportiva è possibile che la richiedano, in tal caso, fatene richiesta al dirigente o alla segreteria in orario di apertura al pubblico.

Di seguito riportiamo alcuni centri di Medicina Sportiva nella Provincia di Monza e Brianza, indicando anche quelli convenzionati con Ascot Triante con le tariffe praticate ai nostri associati.

Centri convenzionati con la Regione Lombardia:

SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT ATS Brianza
VIA DE AMICIS, 17 – 20900 MONZA
TEL. 840000701 – prenotazioni dalle 9 alle 14

SERVIZIO DI MEDICINA DELLO SPORT ATS Brianza
VIALE LOMBARDIA, 270 – 20861 BRUGHERIO
TEL. 840000701 – 0392897463

CAM SPORT SRL
VIA MARTIRI DELLE FOIBE 9 ANG. VIALE ELVEZIA – 20900 MONZA
TEL. 0399000441/3  –  www.camsport.it

DELTA MEDICA – Centro Medico Polispecialistico
VIA BELLINI 1 – 20095 CUSANO MILANINO
TEL. 026134804  –  www.deltamedica.net

Centri con cui abbiamo stipulato un accordo:

POLICLINICO DI MONZA
VIA AMATI 111 – 20900 MONZA
TEL. 0392027222  –  www.policlinicodimonza.it

  • Certificato di buona salute: 35€ per minorenni – 45€ per maggiorenni (dalle 17.30 50€)
  • Certificato agonistico: 55€ per minorenni – 60€ per maggiorenni (dalle 17.30 65€)

 

CENTRO MEDICO BENVITA (solo per cert. 1° livello)
VIA F. CAVALLOTTI 136 – 20900 MONZA
TEL. 0399194790 – www.benvitamedica.com

  • Certificato di buona salute: 45€

 

STUDIO MEDICO INFERMIERISTICO DI CARO (solo per cert. 1° livello)
VIA ETTORE FIERAMOSCA 31 – 20900 MONZA (S.Albino)
TEL. 3349482628 – 3938241473  –  www.smidicaro.it

  • Certificato di buona salute: 30€

 

CENTRO MEDICO PLINIO
VIALE RINASCITA 106 – CINISELLO BALSAMO
TEL. 026184134  –  www.pliniocentroinalatorio.it

  •             Certificato di buona salute: 30€
  •             Certificato agonistico: 50€

 

CENTRO MEDICO CURIE
VIALE EMILIA ANG. VIA LIGURIA – COLOGNO MONZESE
TEL. 0227321901  –  www.curie.it

  •             Certificato di buona salute: 40€
  •             Certificato agonistico: 55€

Altri centri:

CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT BRIANZA S.A.S.
PIAZZA RISORGIMENTO 3 – 20048 CARATE BRIANZA
TEL. 0362992894

 

P.B.M. CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT
VIA EUROPA, 8 – 20030 BOVISIO MASCIAGO
TEL. 0362593775

 

C.M.S. CENTRO MEDICO SPORTIVO
VIA F.LLI DI DIO, 31/D – 20099 SESTO S. GIOVANNI
TEL. 0222477666

 

MEDICAL CENTER BRESSO
VICOLO VILLA, 19 – 20091 BRESSO
TEL. 026143113 – 66500870

 

STUDI MEDICI PRIVATI c/o CENTRO MEDICO TORRI BIANCHE
VIA TORRI BIANCHE 7/A – 20871 VIMERCATE
TEL. 039.6880176

 

STUDI MEDICI PRIVATI c/o CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO
VIA FROVA, 34 – 20092 CINISELLO BALSAMO
TEL. 02.66012960

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità, contenuti e servizi più vicini ai tuoi gusti e interessi. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Scopri di più

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi